Mio nonno era marconista su uno di quegli aerei, e quindi con mamma e sorella, (e la fedele Hoptown nel bagagliaio), siamo andati ad Orbetello, al Parco delle Crociere, e poi ad Albinia a vedere la manifestazione aerea, cui hanno partecipato anche la pattuglia acrobatica dell'Aeronautica Militare, le frecce Tricolori.

In realtà il piatto forte della giornata ciclistica è stato l'appuntamento all'EUR (15 km da casa, tutti con la fedelissima), mentre l'Albinia lido - Albinia Stazione sono stati solo un paio di chilometri, dei quali uno di Aurelia (fondamentali le bretelle ad alta visibilità)!
In compenso stanno andando avanti i lavori per collegare Orbetello ad Albinia tutto su ciclabile, mossa assolutamente azzeccata, perchè permetterà ai campeggiatori del luogo di raggiungere l'Argentario in tutta calma e senza esporsi ai rischi non secondari dell'Aurelia.
Più interessante è che, dovendo partecipare alla cerimonia, mi sono messo il vestito di lino, compatibilissimo con la bicicletta, quindi sfatiamo un altro mito rispetto alla difficoltà di andare vestiti in modo decente con la bicicletta.
Ritorno tranquillo e rapido in treno, dalla Stazione Termini 6 km e a casa.
A Tarquinia una sorpresa: sale sul treno una famigliola (Papà mamma e figlio sui sette anni), che ieri avevo visto salire all'Ostiense, per fare una Vetralla-Tarquinia (in effetti in due giorni era più appropriato).
Ognuno aveva la propria bicicletta, ma il papà aveva anche una barra di traino per agganciare la bici del figlio!!!
Nessun commento:
Posta un commento